Il presente contratto tra la Sua persona (da adesso in poi definita come "Lei" o "Cliente") e Digigreg di Nuti Gregorio (da adesso in poi definita come "Digigreg" o "Media Agency" o mediante i pronomi possessivi "nostro" o "nostri") stabilisce le condizioni alle quali potrà utilizzare I nostri servizi e prodotti.
Se Lei non intende aderire a queste condizioni, non utilizzi il nostro sito web, ne registri i Suoi dati sul nostro sito web, ne tantomeno utilizzi i nostri prodotti e servizi.
L'applicazione del presente contratto non potrà in alcun caso pregiudicare le licenze in vigore per il nostro software che Lei potrà aver letto sull'apposito sito reperibile al seguente link. Il nostro software è pubblicato sotto licenza GNU/GPL V2 o successiva.
1) Prodotti digitali
1.1) Utilizzo dei nostri prodotti
- 1.1.1) Lei ha il diritto di utilizzare i nostri prodotti a suo piacimento, come web designer o come diretto proprietario del Suo sito web. È quindi consentito creare un sito web di qualsiasi genere comprensivo dei nostri prodotti, purché Lei abbia correttamente acquistato i prodotti in questione.
1.2) Scaricamento dei nostri prodotti gratuiti
- 1.2.1) Lei ha il diritto di scaricare i nostri prodotti gratuiti ogniqualvolta lo desidera.
1.3) Aggiornamento dei nostri prodotti gratuiti
- 1.3.1) Lei ha il diritto di aggiornare i nostri prodotti gratuiti ogniqualvolta lo desidera.
1.4) Scaricamento dei nostri prodotti a pagamento
- 1.4.1) Lei ha il diritto di scaricare i nostri prodotti a pagamento per 365 giorni decorrenti dal momento dell'acquisto; decorso tale periodo, per scaricare nuovamente il prodotto precedentemente acquistato, dovrà effettuare un nuovo acquisto.
1.5) Aggiornamento dei nostri prodotti a pagamento
- 1.5.1) Lei ha il diritto di aggiornare i nostri prodotti a pagamento per 365 giorni decorrenti dal momento dell'acquisto; decorso tale periodo, per aggiornare il prodotto precedentemente acquistato, dovrà effettuare un nuovo acquisto.
- 1.5.2) Per aggiornare i prodotti a pagamento dovrà inserire, nel pannello amministrativo del prodotto acquistato, il codice di aggiornamento che potrà trovare all'interno del suo account sul nostro sito web successivamente al completamento dell'acquisto.
1.6) Numero di installazioni per i prodotti a pagamento
- 1.6.1) Lei ha il diritto di installare i prodotti acquistati su uno o più siti web, a seconda del tipo di acquisto effettuato.
- 1.6.2) In caso di acquisto per utilizzo su singolo sito web, gli aggiornamenti dei prodotti saranno disponibili solamente su un (1) sito web, il quale sarà associato automaticamente al Suo codice di aggiornamento (punto 1.5.2) durante il primo aggiornamento del prodotto.
- 1.6.3) In caso di acquisto per utilizzo su più siti web, Lei potrà disporre di più codici di aggiornamento e, di conseguenza, aggiornare il prodotto su più siti web.
1.7) Modifiche ai nostri prodotti
- 1.7.1) Lei ha diritto di modificare a suo piacimento tutti i nostri prodotti, per soddisfare ogni Sua esigenza.
1.8) Materiale demo
- 1.8.1) Tutto il materiale multimediale e testuale all'interno dei nostri prodotti è di proprietà di Digigreg, ed i relativi diritti non sono in alcun modo trasferiti a terzi.
- 1.8.2) È consentito utilizzare tale materiale in siti web di terze parti, purché Lei abbia correttamente acquistato i prodotti in questione contenenti tale materiale.
- 1.8.3) Il materiale multimediale non essenziale può essere sostituito con segnaposto vuoti, oppure con immagini contenenti la dicitura demo.
1.9) Garanzia e Supporto
- 1.9.1) Essendo tutti i nostri prodotti sotto licenza GNU General Public License version 2 o superiori, Digigreg non risponde in alcun modo a qualunque danno che un proprio prodotto possa provocare a terzi, compresi quindi possibili vizi del codice, anche non ancora scoperti o accertati.
- 1.9.2) Digigreg non può garantire un corretto funzionamento degli attuali prodotti con versioni future del software per il quale i prodotti sono stati creati, a meno che Digigreg non rilasci futuri aggiornamenti di compatibilità.
- 1.9.3) Anche se spesso i nostri prodotti sono compatibili con i browser più famosi ed attuali, invitiamo Lei a testare i prodotti prima dell'acquisto con i browser di Sua preferenza per verificarne la compatibilità. Ove possibile, i prodotti possono essere testati sulle apposite demo.
- 1.9.4) Digigreg fornisce un servizio di assistenza tecnica post-vendita nelle modalità descritte in seguito:
- Software a pagamento: l'assistenza tecnica sarà fornita esclusivamente via email entro 365 giorni decorrenti dal momento dell'acquisto.
- Software gratuito: in nessun caso sarà fornita assistenza gratuita. Qualora lo desideri Lei potrà acquistare l'assistenza tecnica a pagamento.
- 1.9.5) Non sarà fornita assistenza tramite altri canali oltre all'invio e ricezione di email per il software presente su questo sito.
- 1.9.6) Per aprire una richiesta di assistenza è necessario compilare il modulo di contatto presente nella parte bassa di tutte le pagine del nostro sito web, includendo il codice di pagamento che potrà trovare all'interno del suo account sul nostro sito web successivamente al completamento dell'acquisto.
1.10) Diritto di recesso
- 1.10.1) Secondo la legislazione in vigore in Italia, sede legale della Media Agency, essendo prodotti digitali quelli della Media Agency, la Media Agency non riconosce il diritto di recesso dopo che un prodotto è stato scaricato. Si raccomanda di leggere attentamente la descrizione e la compatibilità di ciascun prodotto prima di effettuare il download.
- 1.10.2) Scaricando il prodotto acquistato, il Cliente rinuncia esplicitamente al diritto di recesso per tale prodotto, anche se il prodotto dovesse presentare difetti di compatibilità con il software già utilizzato dal Cliente.
2) Siti web in affitto
2.1) Definizioni
- 2.1.1) Un sito web in affitto (da adesso in poi definito come "SIA") corrisponde a uno dei servizi acquistabili sotto la categoria Siti web in affitto.
- 2.1.2) Un SIA è un sito web creato dalla Media Agency affinché il Cliente possa utilizzarlo; il SIA è creato sulla base di un sito web di esempio (da adesso in poi definito come "Demo") visibile prima dell'acquisto del servizio; al momento della sua creazione, il SIA contiene il materiale inviato dal Cliente alla Media Agency. Il SIA è di proprietà della Media Agency che concede al Cliente il diritto di utilizzo mediante il pagamento di una quota periodica (punto 2.1.5).
- 2.1.3) Digigreg è quindi il fornitore di tale servizio.
- 2.1.4) Il Cliente è quindi l'acquirente di tale servizio.
- 2.1.5) La quota periodica (da adesso in poi definita come "QP") è la somma che il Cliente deve corrispondere alla Media Agency per ogni periodo di rinnovo del SIA (punto 2.1.6). La QP è riscossa automaticamente e periodicamente dalla Media Agency tramite il metodo di pagamento selezionato dal Cliente in fase di acquisto del SIA.
- 2.1.6) Il periodo di rinnovo (da adesso in poi definito come "PR") è il periodo per il quale il Cliente ha diritto di utilizzare il SIA successivamente al pagamento della QP. Il PR è definito e chiaramente visibile sulle pagine di acquisto dei SIA.
- 2.1.7) Con la parola giorni si fa rifermento ai giorni solari, se non diversamente specificato.
- 2.1.8) Con la parola contratto si fa riferimento al contratto stipulato tra la Media Agency e il Cliente riguardo al SIA.
2.2) Avvio del servizio
- 2.2.1) Per avviare un SIA è necessario portare a termine l'acquisto del servizio corrispondente, completando il pagamento del costo di attivazione (da adesso in poi definito come "CA").
- 2.2.2) Una volta completato l'acquisto Lei dovrà obbligatoriamente compilare un modulo che troverà all'interno del nostro sito web. In tale modulo Lei dovrà inserire il testo richiesto e caricare le immagini necessarie alla creazione del SIA. Inoltre saranno presenti delle voci che Lei dovrà necessariamente accettare per avviare il servizio relativo al SIA, inerenti la proprietà del SIA e la proprietà del materiale che Lei inserirà nel SIA.
- 2.2.3) Lei dovrà firmare il modulo (punto 2.2.2) con l'ausilio del mouse del Suo computer o tramite lo schermo del Suo tablet o smartphone; Lei dovrà caricare attraverso modulo la copia del Suo documento di identità e del Suo codice fiscale, che saranno utilizzati per la registrazione del Suo dominio.
- 2.2.4) Un file PDF contenente i Suoi dati e la Sua firma (punto 2.2.3) sarà generato automaticamente, sarà inviato al Suo indirizzo email e sarà conservato da Digigreg.
- 2.2.5) Firmando il modulo (punto 2.2.3) Lei rinuncia esplicitamente a qualsiasi forma di rimborso dei costi già versati per il SIA (punto 2.8.2).
2.3) Sistema anti-copia e anti-spostamento
- 2.3.1) All'interno del SIA sono presenti dei software di protezione per non permettere allo stesso di funzionare su un dominio diverso da quello che Lei intende registrare o ha registrato. In quanto utilizzatore del SIA, Lei accetta che questi software siano presenti all'interno del SIA.
- 2.3.2) Se i software di protezione venissero manomessi o disattivati, il SIA cesserebbe immediatamente ed automaticamente di funzionare, richiedendo un intervento manuale della Media Agency per essere ripristinato. Il costo dell'intervento di ripristino è variabile e da preventivare a seconda del caso. Se i software di protezione venissero manomessi o disattivati, non è assicurato che la pagina di cortesia (punto 2.4.3) possa essere mostrata correttamente.
- 2.3.3) In nessun caso questi sistemi di protezione possono essere rimossi, ad eccezione di quanto descritto per la cessazione con pagamento del prezzo di acquisto (punto 2.5.3).
2.4) Periodo di grazia
- 2.4.1) Il periodo di grazia (da adesso in poi definito come "PG") è il periodo di tempo successivo alla data di pagamento più recente del PR, per la quale la Media Agency non ha ricevuto il pagamento della QP; durante il PG la Media Agency concede comunque al Cliente di utilizzare il SIA. Il PG corrisponde a 30 giorni.
- 2.4.2) Il SIA sarà automaticamente reso non raggiungibile, ovvero non utilizzabile ne dal Cliente ne dai visitatori, qualora il pagamento della QP oltrepassi la soglia del PG o qualora Lei receda dal contratto e/o annulli il pagamento automatico della QP.
- 2.4.3) Una pagina di cortesia sarà mostrata ai visitatori del SIA per i 30 giorni successivi alla scadenza del PG.
- 2.4.4) La pagina di cortesia sarà raggiungibile e visibile solo se il dominio del cliente risulterà attivo e raggiungibile. Questo non è dipendente dalla Media Agency.
2.5) Proprietà del sito web
- 2.5.1) Acquistando un servizio SIA, Lei sarà titolare esclusivamente del nome a dominio e dei contenuti all'interno del SIA, accettando di non essere titolare del SIA e del software utilizzato per la creazione dello stesso.
- 2.5.2) Lei potrà utilizzare, modificare, pubblicizzare il SIA in modo da poter soddisfare le Sue esigenze; Lei non potrà trasferire il SIA su altro dominio o presso altro fornitore, a meno che non decida di cessare il contratto versando il prezzo di acquisto (punto 2.5.3).
- 2.5.3) Se Lei decidesse di voler diventare proprietario del sito web (punto 2.5.1) cessando quindi il contratto in essere ed il conseguente pagamento della QP (punto 2.1.5) Lei verserà a Digigreg il prezzo di acquisto (punto 2.5.4) oppure una somma minima (punto 2.5.5) mediante lo stesso metodo di pagamento utilizzato per pagare la QP.
- 2.5.4) La formula per il calcolo del prezzo di acquisto del SIA, trasferendone così la piena proprietà a Lei, è così riassunta: (N x C) dove N indica il numero di mensilità trascorse dall'inizio del contratto e dove C indica il costo di ogni PR.
- 2.5.5) La somma minima è fissata a € 3.500,00. In caso la formula (punto 2.5.4) restituisca un valore inferiore alla somma minima, l'importo dovuto per l'acquisto del SIA (punto 2.5.3) sarà pari alla somma minima.
2.6) Eliminazione
- 2.6.1) Trascorsi ulteriori 30 giorni successivi al termine al PG (punto 2.4.1) ovvero 60 giorni dall'ultimo pagamento ricevuto, il SIA cesserà di esistere e non potrà più essere recuperato.
- 2.6.2) Il Cliente non riterrà la Media Agency responsabile per l'eliminazione del SIA (punto 2.6.1) e non potrà richiedere alcun tipo di danno alla Media Agency.
2.7) Garanzia e Supporto
- 2.7.1) Il SIA è creato con software distribuito sotto licenze open-source. La Media Agency non è in alcun modo responsabile del mancato funzionamento del SIA, del funzionamento delle sue componenti, di eventuali danni economici o di immagine che il SIA o un malfunzionamento al suo interno possa causare al Cliente, al Suo nome o alla Sua attività. Il SIA perciò è esente da qualsiasi forma di garanzia esplicita o implicita.
- 2.7.2) Non sarà fornita assistenza tramite altri canali oltre all'invio e ricezione di email.
- 2.7.3) Per aprire una richiesta di assistenza è necessario compilare il modulo di contatto presente nella parte bassa di tutte le pagine del nostro sito web, includendo il codice di pagamento che potrà trovare all'interno del suo account sul nostro sito web, successivamente all'acquisto del servizio.
- 2.7.4) Sebbene la Media Agency si impegni ad evadere le richieste di assistenza entro due (2) giorni, a seconda del numero di richieste pervenute, la risposta e la risoluzione del problema potranno avvenire anche in tempi molto più lunghi. Questo include anche richieste pervenute da altri utenti.
- 2.7.5) Il SIA sarà raggiungibile e visibile solo se il dominio del cliente risulterà attivo e raggiungibile. Questo non è dipendente dalla Media Agency.
2.8) Diritto di recesso
- 2.8.1) Lei ha la facoltà di interrompere il servizio in qualunque momento, così da terminare automaticamente l'erogazione del servizio successivamente alla scadenza del PR corrente.
- 2.8.2) Secondo la legislazione in vigore in Italia, sede legale della Media Agency, essendo servizi digitali quelli della Media Agency, la Media Agency non riconosce il diritto di recesso dopo la completa prestazione di un servizio. La creazione del SIA è da considerarsi come il completamento del servizio perciò i pagamenti già riscossi dalla Media Agency, relativi al PR in corso e al CA, non saranno rimborsabili.
2.9) Cessazione del servizio
- 2.9.1) Qualora Lei desideri interrompere il servizio (punto 2.8.1) dovrà inviare comunicazione scritta alla Media Agency aprendo una richiesta di assistenza (punto 2.7.3). In alternativa Lei può interrompere il pagamento della QP, innescando così l'eliminazione automatica del SIA (punto 2.6.1).
3) Assistenza tecnica
3.1) Assistenza tecnica continuativa
- 3.1.1) L'assistenza tecnica continuativa (da adesso in poi definito come "ATC") corrisponde al servizio acquistabile al seguente link Assistenza continuativa.
- 3.1.2) L'ATC consente al Cliente di avere a disposizione l'assistenza tecnica della Media Agency per il tempo concordato durante la fase di acquisto per ogni periodo di rinnovo, mediante il pagamento di una quota periodica (punto 3.1.5).
- 3.1.3) Digigreg è quindi il fornitore di tale servizio.
- 3.1.4) Il Cliente è quindi l'acquirente di tale servizio.
- 3.1.5) La quota periodica (da adesso in poi definita come "QP") è la somma che il Cliente deve corrispondere alla Media Agency per ogni periodo di rinnovo dell'ATC (punto 3.1.6). La QP è riscossa automaticamente e periodicamente dalla Media Agency tramite il metodo di pagamento selezionato dal Cliente in fase di acquisto dell'ATC.
- 3.1.6) Il periodo di rinnovo (da adesso in poi definito come "PR") è il periodo per il quale il Cliente ha diritto di richiedere l'ATC successivamente al pagamento della QP. Il PR è definito e chiaramente visibile sulle pagine di acquisto dell'ATC.
- 3.1.7) Con la parola giorni si fa rifermento ai giorni solari, se non diversamente specificato.
- 3.1.8) Con la parola contratto si fa riferimento al contratto stipulato tra la Media Agency e il Cliente riguardo all'ATC.
3.2) Assistenza tecnica una-tantum
- 3.2.1) L'assistenza tecnica una-tantum (da adesso in poi definito come "AT") corrisponde al servizio acquistabile al seguente link Assistenza tecnica.
- 3.2.2) L'AT consente al Cliente di avere a disposizione l'assistenza tecnica della Media Agency per il tempo concordato durante la fase di acquisto, mediante il pagamento di una quota (punto 3.2.5).
- 3.2.3) Digigreg è quindi il fornitore di tale servizio.
- 3.2.4) Il Cliente è quindi l'acquirente di tale servizio.
- 3.2.5) La quota (da adesso in poi definita come "QU") è la somma che il Cliente deve corrispondere alla Media Agency per richiedere l'AT. La QU è riscossa automaticamente dalla Media Agency tramite il metodo di pagamento selezionato dal Cliente in fase di acquisto dell'AT.
- 3.2.6) Con la parola giorni si fa rifermento ai giorni solari, se non diversamente specificato.
- 3.2.7) Con la parola contratto si fa riferimento al contratto stipulato tra la Media Agency e il Cliente riguardo all'AT.
3.3) Avvio del servizio
- 3.3.1) Per avviare l'ATC o l'AT è necessario portare a termine l'acquisto del servizio corrispondente, completando il pagamento.
3.4) Garanzia e Supporto
- 3.4.1) Non sarà fornita assistenza tramite altri canali oltre all'invio e ricezione di email.
- 3.4.2) Per aprire una richiesta di assistenza è necessario compilare il modulo di contatto presente nella parte bassa di tutte le pagine del nostro sito web, includendo il codice di pagamento che potrà trovare all'interno del suo account sul nostro sito web, successivamente all'acquisto del servizio.
- 3.4.3) Sebbene la Media Agency si impegni ad evadere le richieste di assistenza entro due (2) giorni, a seconda del numero di richieste pervenute, la risposta e la risoluzione del problema potranno avvenire anche in tempi molto più lunghi. Questo include anche richieste pervenute da altri utenti.
- 3.4.4) Non essendo possibile conoscere a priori gli scenari del Cliente, la Media Agency non garantisce in alcun modo che le richieste di assistenza del Cliente siano completamente soddisfatte.
- 3.4.5) Il Cliente non riterrà la Media Agency responsabile per la mancata esecuzione delle richieste di assistenza (punto 3.4.4) e non potrà richiedere alcun tipo di danno alla Media Agency.
3.5) Diritto di recesso
- 3.5.1) Lei ha la facoltà di interrompere il servizio in qualunque momento, così da terminare immediatamente l'erogazione del servizio.
- 3.5.2) Secondo la legislazione in vigore in Italia, sede legale della Media Agency, essendo servizi digitali quelli della Media Agency, la Media Agency non riconosce il diritto di recesso dopo la completa prestazione di un servizio. La prestazione dell'ATC o dell'AT è da considerarsi come il completamento del servizio perciò i pagamenti già riscossi dalla Media Agency non saranno rimborsabili.
3.6) Cessazione del servizio
- 3.6.1) Qualora Lei desideri interrompere il servizio (punto 3.5.1) dovrà inviare comunicazione scritta alla Media Agency aprendo una richiesta di assistenza (punto 3.4.2). In alternativa, in caso di ATC Lei può interrompere il pagamento della QP.
Termini e condizioni possono cambiare in qualunque momento e senza preavviso.
Per la Sua sicurezza consulti periodicamente questa pagina.
Leggi anche la nostra Politica sulla Privacy.
Ultima modifica: 1 dicembre 2022